La tradizione enogastronomica siciliana ha radici antiche, influenzate nel tempo dai popoli che ne hanno conquistato il territorio come i greci, gli arabi e i normanni, e dalle usanze dei gruppi che vi hanno vissuto, come gli ebrei. Nei secoli il cibo e i vini siciliani, di origine antichissima, si sono stati arricchiti dei profumi del Mediterraneo e delle sue diverse culture, fino ad arrivare ai giorni nostri. Questa importante eredità viene celebrata ogni mese con sagre disseminate in tutta la Sicilia, che oggi stanno riacquistano una grande popolarità, spinte anche dal rinnovato interesse per la cucina che si manifesta con programmi televisivi di successo come Masterchef e movimenti come quello dello slow food.



Il calendario dei festival enogastronomici in Sicilia

Le sagre paesane dedicate ai prodotti tipici siciliani sono numerosissime. Ecco una selezione di quelle più note e originali, dalla primavera all’autunno.

 

Le sagre siciliane in primavera

Nel mese di marzo si svolgono la Sagra della Seppia di Donnalucata, un’occasione per gustare questo pesce cucinato in ogni modo possibile, e la Sagra dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP, agrume esportato in tutto il mondo, a Centuripe. Il weekend del 25 aprile è il momento della Sagra del Carciofo di Cerda e della Sagra della ricotta e del formaggio di Vizzini, uno dei più antichi eventi gastronomici siciliani. Alla fine del mese si svolgono anche la Sagra della Frittella di Isnello, la Sagra del Pomodoro di Sampieri e la Festa della Fragola di Cassibile. A maggio si tengono la Sagra delle Teste di Turco, dolci tradizionali di Scicli che celebrano la vittoria dei Normanni sugli Arabi, e Domenica in Vigna, durante le quale le cantine tra Sambuca di Sicilia, Passopisciaro e Noto aprono le porte agli amanti del vino.

Le feste locali in estate

Giugno è famoso per vari eventi: A’ Nivarata di Acireale, dedicata al gelato e alla granita, consumata in Sicilia da oltre un millennio, la Sagra del Pesce Spada di Acitrezza e la Festa del Cappero in Fiore di Salina. Luglio è il mese della Sagra della scaccia modicana e del pane, del festival di street food trapanese Stragusto!, del DiVino Festival di Castelbuono e della Sagra dell’Olio sui monti Nebrodi. Agosto è noto per il Festival di San Salvatore a Cefalù, la Sagra delle Melanzana a Milazzo, la Sagra della Cipolla di Giarratana e la Sagra del Tortone, altro dolce tradizionale, a Sperlinga.

La gastronomia in autunno

Due settimane di settembre sono dedicate al vino con la rassegna ViniMilo, sull’Etna, che propone masterclass e dimostrazioni; nello stesso mese si tengono la Sagra dell’Arancino di Aci Castello, il Cefalù Street Food Festival, lo Sherbeth Festival di Palermo, dedicato a gelato e granita, il CousCous Fest di San Vito Lo Capo, con una gara tra chef dell’area mediterranea e musica dal vivo, e la Sagra del Pistacchio di Bronte. Da ricordare infine la Sagra della Salsiccia di Caccamo, la Sagra del Ficodindia di Roccapalumbo e l’Ottobrata Zafferanese, a Zafferana Etnea.

Il cibo e il vino nella cultura pop

L’interesse per le sagre, simbolo dell’enogastronomia tipica e della cultura del cibo locale, opposta a quella standard e industriale, si è rinnovato negli ultimi decenni. A puntare i riflettori su un modo di mangiare sano e sostenibile, opposto a quello dei fast food, è stato per primo il movimento Slow Food, creato nel 1986 da Carlo Petrini.


La gastronomia nei programmi televisivi

Ricette e presentazioni di piatti gustosi, locali o meno, sono state il motivo ricorrente di numerosi programmi televisivi che si sono susseguiti negli anni, fino ad arrivare al clamoroso successo del format inglese MasterChef, un talent show culinario che vede gli aspiranti cuochi affrontarsi nella preparazione di vari piatti, il cui risultato è poi giudicato da chef di prestigio. Il format, creato nel 1990, è stato rinnovato nel 2005 ed esportato in tutto il mondo. La versione italiana di MasterChef è ormai arrivata alla 7a edizione. Un altro programma dedicato al cibo che ha riscosso un grande successo è stato Cucine da incubo, reality show ispirato a Gordon Ramsay’s Kitchen Nightmares, durante il quale lo chef Antonino Cannavacciuolo visita un ristorante prossimo alla chiusura e aiuta i gestori a rilanciarlo.

Il gaming e la cucina

La passione per la cucina ha contagiato anche i giochi: uno dei più celebri è quello da console Order Up! di Sony, il cui scopo è di creare “un impero di ristoranti di lusso” cucinando il più rapidamente possibile i piatti richiesti dai clienti. Nel settore del gaming online troviamo un esempio perfetto della contaminazione tra cucina e gioco nella slot machine a cinque rulli Big Chef di Betway, con la quale ogni giocatore diventa un cuoco e viene premiato a seconda dei piatti, quali bistecche, zuppe, dessert e molto altro, che prepara. Per imparare a cucinare divertendosi sono disponibili numerose ap, tra cui citiamo Cucina con Sara e Cooking Mama.
La stagione delle sagre siciliane sta per ricominciare: agli amanti della cucina tipica e dei prodotti della tradizione, nell’attesa, non resta che scegliere a quali assistere e programmare le prossime uscite.